ST200PT Prova tenuta gas
Straordinario per il suo livello di automazione, ST200PT si propone al mercato come il più innovativo degli strumenti per le prove di tenute impianti. Pochi passaggi per l’utilizzo, unito alla migliore tecnologia disponibile in fatto di elettronica ed eccellenti prestazioni in fatto di precisione e ripetibilità, fanno di ST200PT uno strumento irrinunciabile per il lavoro di tutti i giorni. Grazie alla sua memoria flash interna, si possono memorizzare sia i nominativi dei tecnici che utilizzeranno lo strumento, sia l’anagrafica clienti. Sarà possibile così, associare le prove al cliente ed al tecnico che ha svolto il controllo, per una perfetta tracciabilità di ogni operazione svolta. Lo strumento è fornito completo di robusta valigia a tenuta stagna IP67, contenente tutti i raccordi necessari per il collegamento alle tubazioni e nel modello ST200PT/S è compresa anche la stampante IR infrarossi con la quale stampare i risultati delle prove. La trasmissione dei dati è possibile anche tramite il modulo Bluetooth+Wi-Fi (opzionale) o attraverso l’uscita USB type C. È anche possibile memorizzare le prove su apposita microSD card (non in dotazione). Funzione di Data Logger, display grafico a colori touch e batteria al Litio ricaricabile anche esternamente, completano il panorama dello strumento.
ST200PT esegue la prova di tenuta in modo completamente automatico: è sufficiente accenderlo, selezionare la prova desiderata ed attendere l’esito.
Conforme alle norme:
- UNI 7129:2015 - impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione
- UNI 11137:2012 - impianti a gas per uso domestico e similare
- UNI 11528:2014 - impianti a gas di portata termica maggiore di 35 KW
- UNI 10845:2018 - sistemi per l'evacuazione dei prodotti della combustione asserviti ad apparecchi alimentati a gas
- UNI EN 1610:2015 - costruzione e collaudo di connessioni di scarico e collettori di fognatura
- UNI EN 806-4:2010 - specifiche relative agli impianti all'interno di edifici per il convogliamento di acque destinate al consumo umano
- UNI EN 14336:2004 - impianti di riscaldamento negli edifici
- UNI EN 1264-4:2009 - sistemi radianti alimentati ad acqua per il riscaldamento e il raffrescamento integrati nelle strutture
Specifiche di misura
- Pressione:Range LOW -50:600mbar (risoluzione 0,01 mbar)
- Pressione:Range HIGH 6 bar (risoluzione - 0,1 mbar)
- Pressione:misura differenziale +/-1 bar (risoluzione - 0,1 mbar)
- Temperatura interna +5:+40°C (risoluzione - 0,1 °C)
Alimentazione
- Connessione alimentatore/caricabatteria con USB type C dello strumento o della batteria
- Alimentazione con pacco batteria ricaricabile agli ioni di litio 3,7 V/5000 mAh
- Batteria intercambiabile e ricaricabile anche separatamente dallo strumento
- Alimentazione alternativa da 4 stilo AA alkaline o ricaricabili (non incluse)
- Autonomia - 14 ore massima, 6 ore minima
- Tempo di ricarica - circa 4 ore
Gestione dati
- Memoria interna flash
- Memoria aggiuntiva per microSD card (non inclusa)
- Stampante ad infrarossi
- Connessione dati USB type C
Funzioni aggiuntive
- Funzione manometro per misurazione pressione statica e dinamica con indicazioni di minima e massima
- Grafico misura real-time
- Funzione Datalogger
- Misura automatica del volume
- Autozero automatico
- Possibilità di conversione nelle diverse unità di misura previste
- Misura delle pressioni differenziali
- Misura dell'umidità ambiente tramite apposita sonda (opzionale)
- Libera programmazione di tutti i parametri da parte dell'operatore
- Calendario ed orologio interno
- Visualizzazione del tempo di prova
- Compensazione della temperatura
- Memorizzazione dei rapporti personalizzabili con i dati dell'utilizzatore
Specifiche Standard
ST200PT Prova tenuta gas
/images/zoo/ST200PT1.jpg
<p>Straordinario per il suo livello di automazione, ST200PT si propone al mercato come il più innovativo degli strumenti per le prove di tenute impianti. Pochi passaggi per l’utilizzo, unito alla migliore tecnologia disponibile in fatto di elettronica ed eccellenti prestazioni in fatto di precisione e ripetibilità, fanno di ST200PT uno strumento irrinunciabile per il lavoro di tutti i giorni. Grazie alla sua memoria flash interna, si possono memorizzare sia i nominativi dei tecnici che utilizzeranno lo strumento, sia l’anagrafica clienti. Sarà possibile così, associare le prove al cliente ed al tecnico che ha svolto il controllo, per una perfetta tracciabilità di ogni operazione svolta. Lo strumento è fornito completo di robusta valigia a tenuta stagna IP67, contenente tutti i raccordi necessari per il collegamento alle tubazioni e nel modello ST200PT/S è compresa anche la stampante IR infrarossi con la quale stampare i risultati delle prove. La trasmissione dei dati è possibile anche tramite il modulo Bluetooth+Wi-Fi (opzionale) o attraverso l’uscita USB type C. È anche possibile memorizzare le prove su apposita microSD card (non in dotazione). Funzione di Data Logger, display grafico a colori touch e batteria al Litio ricaricabile anche esternamente, completano il panorama dello strumento.</p>
<p><strong>ST200PT esegue la prova di tenuta in modo completamente automatico: è sufficiente accenderlo, selezionare la prova desiderata ed attendere l’esito.</strong></p>
<h1>Conforme alle norme:</h1>
<ul>
<li>UNI 7129:2015 - impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione</li>
<li>UNI 11137:2012 - impianti a gas per uso domestico e similare</li>
<li>UNI 11528:2014 - impianti a gas di portata termica maggiore di 35 KW</li>
<li>UNI 10845:2018 - sistemi per l'evacuazione dei prodotti della combustione asserviti ad apparecchi alimentati a gas</li>
<li>UNI EN 1610:2015 - costruzione e collaudo di connessioni di scarico e collettori di fognatura</li>
<li>UNI EN 806-4:2010 - specifiche relative agli impianti all'interno di edifici per il convogliamento di acque destinate al consumo umano</li>
<li>UNI EN 14336:2004 - impianti di riscaldamento negli edifici</li>
<li>UNI EN 1264-4:2009 - sistemi radianti alimentati ad acqua per il riscaldamento e il raffrescamento integrati nelle strutture</li>
</ul>
<h1> Specifiche di misura</h1>
<ul>
<li>Pressione:Range LOW -50:600mbar (risoluzione 0,01 mbar)</li>
<li>Pressione:Range HIGH 6 bar (risoluzione - 0,1 mbar)</li>
<li>Pressione:misura differenziale +/-1 bar (risoluzione - 0,1 mbar)</li>
<li>Temperatura interna +5:+40°C (risoluzione - 0,1 °C)</li>
</ul>
<h1> Alimentazione</h1>
<ul>
<li>Connessione alimentatore/caricabatteria con USB type C dello strumento o della batteria</li>
<li>Alimentazione con pacco batteria ricaricabile agli ioni di litio 3,7 V/5000 mAh</li>
<li>Batteria intercambiabile e ricaricabile anche separatamente dallo strumento</li>
<li>Alimentazione alternativa da 4 stilo AA alkaline o ricaricabili (non incluse)</li>
<li>Autonomia - 14 ore massima, 6 ore minima</li>
<li>Tempo di ricarica - circa 4 ore</li>
</ul>
<h1> Gestione dati</h1>
<ul>
<li>Memoria interna flash</li>
<li>Memoria aggiuntiva per microSD card (non inclusa)</li>
<li>Stampante ad infrarossi</li>
<li>Connessione dati USB type C</li>
</ul>
<h1>Funzioni aggiuntive</h1>
<ul>
<li>Funzione manometro per misurazione pressione statica e dinamica con indicazioni di minima e massima</li>
<li>Grafico misura real-time</li>
<li>Funzione Datalogger</li>
<li>Misura automatica del volume</li>
<li>Autozero automatico</li>
<li>Possibilità di conversione nelle diverse unità di misura previste</li>
<li>Misura delle pressioni differenziali</li>
<li>Misura dell'umidità ambiente tramite apposita sonda (opzionale)</li>
<li>Libera programmazione di tutti i parametri da parte dell'operatore</li>
<li>Calendario ed orologio interno</li>
<li>Visualizzazione del tempo di prova</li>
<li>Compensazione della temperatura</li>
<li>Memorizzazione dei rapporti personalizzabili con i dati dell'utilizzatore</li>
</ul>
Strumenti portatili
// Code example
<div id="myid" class="myclass" hidden>
Lorem ipsum <strong>dolor</strong> sit amet, consectetur adipiscing elit.
</div>
CONFORME A norma UNI 11137:2012 / ± 15.000 Pa
VALORI REALI | CAMPO DI MISURA | RISOLUZIONE | ERRORE MASSIMO |
---|---|---|---|
Pressione differenziale | ± 15.000 Pa | 1 Pa | ± 1 Pa o 3% del valore misurato |
Depressione camino | ± 15.000 Pa | 1 Pa | ± 1 Pa o 3% del valore misurato |
PARAMETRI | CAMPI | PRINCIPIO DI MISURA |
---|---|---|
Pressione | ± 15.000 Pa | Ponte DMS |
T-aria | -15…100 °C | Semiconduttore |
Umidità | 0…100% | Capacitivo |
Differenziale | 0…100% | Calcolato |
Volume | 0…100% | Calcolato |
Se l’impianto necessitasse di manodopera o di chiusura occorrerà ricercare la perdita, ripararla e rieffettuare la prova come prescrive la norma 7129-1
PARAMETRI SECONDO I QUALI CLASSIFICARE L’ IMPIANTO A GAS
FAMIGLIA GAS | Impianto a norma | Impianto agibile ma occorre una manutenzione entro 30 giorni | Chiusura impianto |
---|---|---|---|
I - II | Q ≤1 dm3/h | 1<Q≤5 dm3/h | Q>5 dm3/h |
III | Q ≤0,4 dm3/h | 0,4 <Q ≤2 dm3/h | Q>2 dm3/h |