Contatto
Coefficiente di viscosità del gas
Pressione di esercizio
Pressione di prova con Aria, espressa in Pascal
Pressione di riferimento per la prova con Gas, espressa in Pascal
Portata di gas disperso in condizioni di esercizio in dm3/h (metodo diretto (Gas))
Portata di gas disperso in condizioni di esercizio in dm3/ h (metodo indiretto (Aria))
Portata d’aria dispersa in condizioni di prova in dm3/h (metodo indiretto (Aria)
Ricerca di eventuali perdite eseguita con aria o gas Utilizzare nei casi in cui è possibile stabilire il volume dell’ impianto e solo per impianti con volume non superiore a 25 dm3
Ricerca di eventuali perdite eseguita con gas a pressione di esercizio
Ricerca di eventuali perdite eseguita con Aria, della durata di 15 minuti, ad una pressione non inferiore a 100mbar L'impianto è conforme se non vi è una diminuzione di pressione
Questa verifica va fatta chiudendo il rubinetto a monte del contatore ed effettuando 2 letture sul contatore intervallate tra loro di 15 minuti.
E’ il dato secondo la normativa regionale per il calcolo del CO a secco (privo di vapore acqueo)
E’ la temperatura alla quale condensa l’umidità contenuta dei fumi
E’ uno dei gas tossici presenti nei fumi di combustione: “Biossido di Zolfo”. Rappresenta l’indice di presenza di zolfo nel combustibile
Sono gli ossidi di azoto totali, cioè la somma di NO ed NO2
E’ uno dei gas tossici presenti nei fumi di combustione: “Biossido di Azoto”.
E’ uno dei gas tossici presenti nei fumi di combustione: “Ossido di Azoto”.
E’ la differenza fra il rendimento ideale (100%) e rendimento reale: ossia se il rendimento è del 86%, la perdita è del 14%
È l’eccesso d’aria presente nei fumi. Rapporto, espresso in %,tra la differenza fra la quantità d’aria utilizzata per la combustione e la quantità d’aria stechiometrica e la quantità stechiometrica stessa.
È la misura di opacità dei fumi effettuata con la pompa di bacharach
La legge 10 (norma UNI 10389-1) esprime la formula per il calcolo.Esempio:
Caldaia di 30.000Kcal installata dopo il 1993 il rendimento sarà:
Indica il valore di aspirazione del camino
Va inserita nel foro presente in tutte le canne fumarie ad una distanza ideale per leggere la temperatura più alta (al centro). Normalmente la temperatura fumi durante l'analisi è di 120-300°C
Con caldaie atmosferiche vale la temperatura ambiente del locale dove è installata la caldaia (aria comburente).
Mentre per caldaie a camera stagna la sonda di temperatura va collocata nella canna di aspirazione grazie al cono filettato
durante l'analisi:10-11% (Dipende dall'O2 e dal combustibile)
in aria:Prossima allo 0%
durante l'analisi:il più basso possibile non oltre 1000ppm
in aria:0 ppm
durante l'analisi:da 2 a 5% (Caldaie stagne) fino al 14% (Caldaie atmosferiche)
in aria:L’ossigeno in atmosfera è circa il 20,9%.