Prodotto da:
P.IVA 03124320171
via E.Fermi, 98 - 25064 Gussago (BS), Italy
Tel.+39 030 3730218
2421
Elettrovalvole N.C. DN200
Le elettrovalvole GAS GAS sono certificate PED (CE 0497) e sono destinate a essere installate sul tubo di adduzione del gas e collegate a un sistema di rilevamento di fughe. Interrompono l’alimentazione in caso di pericolo segnalato da un rivelatore o da un dispositivo di comando installato nell’ambiente controllato.
Tutte le elettrovalvole sono a riarmo manuale, in conformità con la normativa italiana CEI UNI EN 50 194 sui sistemi di rilevamento gas.
Per evitare chiusure accidentali dovute a microinterruzioni della rete elettrica, le nostre elettrovalvole normalmente chiuse (N.C.) a riarmo manuale 230Vca sono dotate di un'alimentazione che ignora interruzioni di breve durata (<30 msec).
Essendo costantemente alimentata nella fase di apertura, l’elettrovalvola N.C. può chiudersi solo in assenza di corrente: sia per un comando da parte del rilevatore a cui è collegata, sia per un'interruzione dell'alimentazione.
L’elettrovalvola N.C. garantisce quindi un livello di sicurezza superiore rispetto a quella normalmente aperta, poiché assicura la funzione di sicurezza anche in caso di mancanza di alimentazione (sicurezza positiva).
Queste elettrovalvole sono dette "a riarmo manuale" perché richiedono un intervento umano per tornare allo stato iniziale dopo l’attivazione. Sono costruite in conformità alle normative europee e certificate PED (CE 0496 e CE 0497).
Il funzionamento semplice e sicuro conferisce alle nostre elettrovalvole un'elevata affidabilità. Sono realizzate in alluminio.
L’elettrovalvola è normalmente posizionata dopo un filtro, all’esterno dell’ambiente da proteggere e a monte degli organi di regolazione.
Deve essere installata con la freccia (incisa sul corpo) rivolta verso l’utilizzo. Il riarmo si effettua tirando assialmente verso l’alto l’otturatore, tramite la manopola avvitata verticalmente sull’asse.
Svitare la manopola, riavvitarla orizzontalmente e procedere al riarmo tirando verso l’alto. Non dimenticare di riavvitarla in posizione verticale dopo il riarmo.
Elettrovalvole N.C. DN200
/images/zoo/DN200_web.png
<p data-start="150" data-end="609">Le elettrovalvole GAS GAS sono <strong data-start="173" data-end="202">certificate PED (CE 0497)</strong> e sono destinate a essere installate sul tubo di adduzione del gas e collegate a un sistema di rilevamento di fughe. Interrompono l’alimentazione in caso di pericolo segnalato da un rivelatore o da un dispositivo di comando installato nell’ambiente controllato.<br data-start="464" data-end="467" /> Tutte le elettrovalvole sono a <strong data-start="498" data-end="516">riarmo manuale</strong>, in conformità con la normativa italiana CEI UNI EN 50 194 sui sistemi di rilevamento gas.</p>
<p data-start="611" data-end="1087">Per evitare chiusure accidentali dovute a microinterruzioni della rete elettrica, le nostre elettrovalvole <strong data-start="718" data-end="771">normalmente chiuse (N.C.) a riarmo manuale 230Vca</strong> sono dotate di un'alimentazione che ignora interruzioni di breve durata (<30 msec).<br data-start="855" data-end="858" /> Essendo costantemente alimentata nella fase di apertura, l’elettrovalvola N.C. può chiudersi solo in assenza di corrente: sia per un comando da parte del rilevatore a cui è collegata, sia per un'interruzione dell'alimentazione.</p>
<p data-start="1089" data-end="1312">L’elettrovalvola N.C. garantisce quindi un livello di sicurezza superiore rispetto a quella normalmente aperta, poiché assicura la funzione di sicurezza anche in caso di mancanza di alimentazione (<strong data-start="1286" data-end="1308">sicurezza positiva</strong>).</p>
<p data-start="1314" data-end="1552">Queste elettrovalvole sono dette <strong data-start="1347" data-end="1369">"a riarmo manuale"</strong> perché richiedono un intervento umano per tornare allo stato iniziale dopo l’attivazione. Sono costruite in conformità alle normative europee e certificate PED (CE 0496 e CE 0497).</p>
<p data-start="1554" data-end="1831">Il funzionamento semplice e sicuro conferisce alle nostre elettrovalvole un'elevata affidabilità. Sono realizzate in <strong data-start="1671" data-end="1684">alluminio</strong>.<br data-start="1685" data-end="1688" /> L’elettrovalvola è normalmente posizionata <strong data-start="1731" data-end="1749">dopo un filtro</strong>, all’esterno dell’ambiente da proteggere e a monte degli organi di regolazione.</p>
<p data-start="1833" data-end="2211">Deve essere installata con la <strong data-start="1863" data-end="1918">freccia (incisa sul corpo) rivolta verso l’utilizzo</strong>. Il riarmo si effettua tirando assialmente verso l’alto l’otturatore, tramite la manopola avvitata verticalmente sull’asse.<br data-start="2042" data-end="2045" /> Svitare la manopola, riavvitarla orizzontalmente e procedere al riarmo tirando verso l’alto. Non dimenticare di <strong data-start="2157" data-end="2195">riavvitarla in posizione verticale</strong> dopo il riarmo.</p>
Elettrovalvole riarmo manuale
// Code example
<div id="myid" class="myclass" hidden>
Lorem ipsum <strong>dolor</strong> sit amet, consectetur adipiscing elit.
</div>
Gas solenoid Valves Pressure Drop table
Prodotti Correlati
Espandi le tue opzioni di scelta