AC993 Brixia X - strumento test di pressione per revisione estintori
BRIXIA X è lo strumento test di pressione per revisione estintori in risposta alle moderne richieste di prova pressione di estintori pressurizzati a polvere.
Un potente processore, un’elettronica allo stato dell’arte rendono lo strumento un compagno di lavoro prezioso.
Semplicità d’uso: il processo di revisione è automatico fino alla stampa del report.
Affidabilità: con Brixia X avrete uno strumento costruito da chi realizza prodotti specifici per prove di pressione da oltre 50 anni.
Aiuto: con Brixia X compili un report di test completo.
BRIXIA X è anche tante altre cose. Grazie alla sua memoria flash interna, si possono memorizzare sia i nominativi dei tecnici che utilizzeranno lo strumento, sia l’anagrafica clienti, dati che si possono trasferire anche tramite il lettore di micro-SD card (micro-SD non fornita). Sarà possibile così associare le prove al cliente ed al tecnico che ha svolto il controllo, per una perfetta tracciabilità di ogni operazione svolta.
Lo strumento è fornito completo di robusta valigia a tenuta stagna IP67, contenente tutto il necessario per effettuare le prove pressione, inclusa la stampante bluetooth ed il rapporto di taratura. Display grafico a colori touch e batteria al Litio ricaricabile completano il panorama dello strumento.
Attraverso il QRcode puoi trasmettere i dati di misurazione direttamente al software gestionale predisposto
Questo strumento permette di soddisfare i requisiti secondo la norma UNI 9994-1:2013 Paragrafo 4.5: il controllo periodico deve essere eseguito tramite l'effettuazione dei seguenti accertamenti:
"...
b) per gli estintori pressurizzati a pressione permanente il controllo della pressione interna con uno strumento indipendente"
semplici passaggi per effettuare la misurazione

1

2

3
In conformità ai requisiti della norma EN 3-7:2008
Specifiche Standard
Downloads
AC993 Brixia X - strumento test di pressione per revisione estintori
/images/zoo/BrixiaX1.jpg
<p>BRIXIA X è lo strumento test di pressione per revisione estintori in risposta alle moderne richieste di prova pressione di estintori pressurizzati a polvere.<br />Un potente processore, un’elettronica allo stato dell’arte rendono lo strumento un compagno di lavoro prezioso.<br /><strong>Semplicità d’uso</strong>: il processo di revisione è automatico fino alla stampa del report.<br /><strong>Affidabilità</strong>: con Brixia X avrete uno strumento costruito da chi realizza prodotti specifici per prove di pressione da oltre 50 anni.<br /><strong>Aiuto</strong>: con Brixia X compili un report di test completo.<br />BRIXIA X è anche tante altre cose. Grazie alla sua memoria flash interna, si possono memorizzare sia i nominativi dei tecnici che utilizzeranno lo strumento, sia l’anagrafica clienti, dati che si possono trasferire anche tramite il lettore di micro-SD card (micro-SD non fornita). Sarà possibile così associare le prove al cliente ed al tecnico che ha svolto il controllo, per una perfetta tracciabilità di ogni operazione svolta.<br />Lo strumento è fornito completo di robusta valigia a tenuta stagna IP67, contenente tutto il necessario per effettuare le prove pressione, inclusa la stampante bluetooth ed il rapporto di taratura. Display grafico a colori touch e batteria al Litio ricaricabile completano il panorama dello strumento.</p>
<p>Attraverso il QRcode puoi trasmettere i dati di misurazione direttamente al software gestionale predisposto</p>
<p>Questo strumento permette di soddisfare i requisiti secondo la norma UNI 9994-1:2013 Paragrafo 4.5: il controllo periodico deve essere eseguito tramite l'effettuazione dei seguenti accertamenti:</p>
<figure class="note note-primary p-4 pe-0" data-wf-figure="1">
<blockquote class="blockquote">
<p class="pb-2">"...<br />b) per gli estintori pressurizzati a pressione permanente il controllo della pressione interna con uno <strong>strumento indipendente</strong>"</p>
</blockquote>
<figcaption class="blockquote-footer mb-0"> UNI 9994-1:2013 </figcaption></figure>
<p>
<style class="uk-margin-remove-adjacent">#module-736\#0 { text-transform:uppercase } #module-736\#1 .el-image { border-radius:15px} #module-736\#2 { text-transform:uppercase } #module-736\#3 .el-image { border-radius:15px} #module-736\#4 { text-transform:uppercase } #module-736\#5 .el-image { border-radius:15px} </style><div class="uk-grid tm-grid-expand uk-child-width-1-1 uk-grid-margin">
<div class="uk-width-1-1">
<h3 class="uk-h4" id="module-736#0"> semplici passaggi per effettuare la misurazione </h3>
<div id="module-736#1" class="uk-margin uk-text-center">
<div class="uk-grid uk-child-width-1-1 uk-child-width-1-3@m uk-flex-center uk-grid-small uk-grid-match" uk-grid> <div>
<div class="el-item uk-card uk-card-secondary uk-card-small uk-card-body uk-margin-remove-first-child">
<picture>
<source type="image/webp" srcset="/templates/yootheme/cache/84/Sel.Manometro-84a140df.webp 150w, /templates/yootheme/cache/b6/Sel.Manometro-b61ee5a8.webp 300w" sizes="(min-width: 150px) 150px">
<img src="/templates/yootheme/cache/36/Sel.Manometro-36b0a9b3.jpeg" width="150" height="199" class="el-image" alt loading="lazy">
</picture>
<h4 class="el-title uk-h3 uk-heading-line uk-margin-top uk-margin-remove-bottom"> <span>1</span>
</h4>
<div class="el-content uk-panel uk-text-small uk-margin-small-top">Seleziona "manometro"</div>
</div></div>
<div>
<div class="el-item uk-card uk-card-secondary uk-card-small uk-card-body uk-margin-remove-first-child">
<picture>
<source type="image/webp" srcset="/templates/yootheme/cache/22/misurazione-22c91e61.webp 150w, /templates/yootheme/cache/3f/misurazione-3f840c37.webp 299w" sizes="(min-width: 150px) 150px">
<img src="/templates/yootheme/cache/a8/misurazione-a8c8f839.jpeg" width="150" height="199" class="el-image" alt loading="lazy">
</picture>
<h4 class="el-title uk-h3 uk-heading-line uk-margin-top uk-margin-remove-bottom"> <span>2</span>
</h4>
<div class="el-content uk-panel uk-text-small uk-margin-small-top">Lo strumento effettua la prova automaticamente</div>
</div></div>
<div>
<div class="el-item uk-card uk-card-secondary uk-card-small uk-card-body uk-margin-remove-first-child">
<picture>
<source type="image/webp" srcset="/templates/yootheme/cache/61/report-61b02dc1.webp 150w, /templates/yootheme/cache/3b/report-3b4efdbc.webp 299w" sizes="(min-width: 150px) 150px">
<img src="/templates/yootheme/cache/35/report-35882844.jpeg" width="150" height="199" class="el-image" alt loading="lazy">
</picture>
<h4 class="el-title uk-h3 uk-heading-line uk-margin-top uk-margin-remove-bottom"> <span>3</span>
</h4>
<div class="el-content uk-panel uk-text-small uk-margin-small-top">Report finale</div>
</div></div>
</div>
</div>
</div></div></p>
<p>In conformità ai requisiti della norma EN 3-7:2008</p>
Strumenti portatili
// Code example
<div id="myid" class="myclass" hidden>
Lorem ipsum <strong>dolor</strong> sit amet, consectetur adipiscing elit.
</div>